E' un seminario esperienziale e pratico basato sulle tecniche di riequilibrio psico-fisico della Kinesiologia Touch For Health (TFH) e Touch For Learning (TFL), che la docente Liliana Di Marco ha messo a punto per il miglioramento delle prestazioni artistiche in anni di ricerca professionale, sperimentando su di sé e sui propri allievi. Protocolli di trattamento facili da apprendere e da eseguire, per migliorare lo studio, la crescita artistica e la performance. Da eseguire su dì sé durante lo studio e prima di salire sul palco. Da far applicare in classe, per portare i propri allievi a prestazioni sempre più elevate.
Alla base della Kinesiologia c'è il Test Muscolare (TM), lo strumento efficace per la comunicazione con il sistema corpo/mente e per la verifica del suo stato. Il corso insegna l'utilizzo del TM e come può essere impiegato prima, per verificare lo stato di equilibrio psicofisico e dunque il livello di energia al momento della performance, e dopo aver eseguito gli esercizi di riequilibrio per migliorare la performance, come test di verifica.
Stabilire un traguardo: focalizzare il proprio potenziale, decidere ciò che si desidera ottenere dalla propria performance, trovando la giusta motivazione.
Protocollo quotidiano, costituito dalle tecniche di base del TFL e TFH opportunamente sintetizzate nella Tecnica TPC© da praticare a casa come semplici e veloci esercizi giornalieri, prima di iniziare lo studio, allenamento etc. per:
Protocollo di trattamento veloce prima di entrare in scena basato su:
La performance artistica migliora se si impara ad utilizzare le caratteristiche di ogni emisfero in modo integrato (ovvero alla pari). Si può osservare un miglioramento dei dolori e delle tensioni in tutto il corpo, oltre che al miglioramento della postura, della fluidità, dell’intonazione e del ritmo nella performance.
Durante il seminario i corsisti hanno la possibilità di mettere a confronto la propria performance artistica, prima e dopo l’esecuzione del protocollo di Tecnica TPC© appreso.
Protocollo di autotrattamento di Tecnica TPC©.
Come detto, chi lo desidera può sperimentare direttamente già durante il seminario l’efficacia della Tecnica TPC©, applicandosi in una propria prestazione artistica, prima e dopo l’applicazione del protocollo di Tecnica TPC©.
Per far ciò:
Canto Moderno nei vari stili dal pop al rock dal jazz al musical – Allenamento e rieducazione della voce – Linee guida per la preparazione del repertorio e concerto – Canto armonico – Dizione e uso della voce parlata - Public Speaking – Lettura creativa – Allenamento e salute dell’artista con il metodo kinesiologico.