Attività

Biografia

Liliana Di Marco in arte Lil Darling, cantante, attrice, insegnante di canto, dizione e uso della voce parlata, vocal coach. Inizia la sua formazione presso le realtà didattiche più prestigiose di Torino: teatro c/o la scuola IAS (1989/1995) con Ferruccio Casacci e la direzione di Arnoldo Foà, dizione e uso della voce al Centro D con Iginio Bonazzi (1989) e dopo un fortunato incontro con la cantante americana Dee Dee Bridgewater che la indirizza sulla strada del jazz, si iscrive al centro jazz come allieva di Francesca Oliveri (1989/1992) e studia il repertorio con diversi pianisti della scena jazzistica di Torino.

Corsi di Canto Torino

Attività teatrale da protagonista:

“Mary Poppins” Fiaba musicata e danzata – 2019 – Produzione Micron - Mythos.
“Robin Hood”: Fiaba musicata e danzata – 2018 – Produzione Micron - Mythos.
“Robin Hood”: Fiaba musicata e danzata – 2018 – Produzione Micron - Mythos.
"Sognando Peter Pan" Fiaba musicata danzata - 20e 17 – Produzione Micron – Mythos
Il mago di Oz: Fiaba musicata e danzata - 2016 Produzione Micron – Mythos
Mary Poppins: Fiaba musicata e danzata - 2015 – Produzione Micron – Mythos
Rassegna “ All That Swing” dal 1996 al 2005 produzione “La Città del Jazz”
The Cotton Club: musical sulle note di D. Ellington dal 2004 al 2006 – produzione “La Città Del Jazz”
Bye Bye Marilyn: la vita, l'arte, il mito di Norma Jean Baker – dal 2007 al 2008 produzione “The Haydée company”
“La Piccola Città” commedia in tre atti di Thornton Wilder – 2004 produzione compagnia Vittorio Alfieri
“Non ti conosco più” di Aldo De Benedetti – 1990 produzione “Teatro Club”

Corsi di Canto Torino

I concerti tematici di Lil Darling

  • George e Ira Gershwin la musica la poesia
  • I L.O.V.E Mr Cole - L'America e Nat King Cole
  • Lady Sings the Blues - Tributo a Billie Holiday
  • Unforgettable Ella - Ella Fitzgerald la regina dello swing
  • Frank: The Voice - Omaggio a Frank Sinatra
  • Ti ricordi Broadway? - Cole Porter Song Book
  • Hollywood! Hollywood! - Il musical di Rodgers&Hart
  • Music is my mistress – La musica di Duke Ellington
  • ChanSong: la canzone francese
  • Jazzin' up Christmas - Concerto di Natale
  • Canzoni da mangiare - Concerto, ricettario
Corsi di Canto Torino

Studi specialistici

Tecnica vocale con la soprano lirico Susanna Ghione - Musical con Anne Marie Speed (Docente di canto e teatro c/o la Royal Academy of Music di Londra).
Dizione americana con docenti qualificati di madrelingua - Tecnica di canto e voce parlata EVTS Voicecraft (2002/2005) con le insegnanti Loretta Martinez ed Elisa Turlà - Operatore Kinesiologico e Istruttore di Touch For Health e Touch For Learning c/o l’istituto Iksen di Maderno (BS) e inizia ad applicare la Kinesiologia all’insegnamento del canto (2005). Master in Vocologia Artistica dell’Università di Bologna diretto dal Prof. Franco Fussi (2008/2009). Master di jazz e improvvisazione con la cantante americana Rachel Gould (2006) - Master di perfezionamento jazz con Gegé Telesforo, Gegé Munari, Dado Moroni, Giorgio Rosciglione (2011) - Corsi di aggiornamento per insegnanti c/o Nuova Artec Milano diretti dalla Prof.ssa Silvia Magnani (2011).

Corsi di Canto Torino

Pubblicazioni e convegni

Pubblicazione della tesi “Un tocco per cantare” nel libro “La voce del cantante” volume VI curato dal Prof. Franco Fussi edizioni Omega (2009).
Nell’ottobre 2010 è invitata al primo Convegno dell’Associazione D.I.V.A (Didattica, Voce, Artistica) a Roma con la relazione: “Kinesiologia e Canto” e nel 2012 è a Bergamo per il convegno "Dentro la voce" con il seminario "Kinesiologia dell'apprendimento nella performance artistica". "Un tocco per cantare" diventa un suo personale metodo di allenamento per gli artisti, nasce la sua Tecnica TPC©.

Attività di insegnamento

Docente di canto, di dizione e uso della voce parlata c/o l’Accademia Musica Moderna di Torino diretta da Furio Chirico e presso l'Actor's Academy Dreams Comunication di Umberto Viani, dove inserisce il programma di "Touch For Singing - Un tocco per cantare - Tecnica TPC©. Attualmente insegna c/o Centro Danza Royal, Centro Culturale scuola di danza Shèhèrazade e c/o studio privato.

Corsi di Canto Torino

Attività concertistica dal 1992 ad oggi

Nel 1992 forma il sestetto jazz Lil Darling Hot Club. Dal 1996 al 2005 Lil Darling Hot Club è nel cartellone del Teatro Regio di Torino con "All That Swing", rassegna dedicata ai più grandi interpreti e compositori dello swing e del jazz come, Billie Holiday, Louis Armstrong, Frank Sinatra, Ella Fitzgerald, Nat King Cole, Cole Porter, Richard Rodgers, George Gershwin, Duke Ellington etc., replicata con successo anche al Teatro Carlo Felice di Genova. “All That Swing” durante l’estate 1998 varca le frontiere nazionali per una tournée in Giappone a Tokyo e Osaka.

Lil Darling Hot Club ha suonato in tutti i principali jazz-club italiani tra cui il Blue Note di Milano, la Cantina Bentivoglio di Bologna, l'Alexander Platz di Roma, il Cotton Club di Ascoli Piceno, Naima di Forlì, il Louisiana di Genova e il Jazz Club Torino. Nei teatri più prestigiosi come il Teatro Regio di Torino, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Teatro Coccia di Novara, il Conservatorio G. Verdi di Torino, l’Aula Magna del Politecnico di Torino, il Castello di Moncalieri (To) per International Jazz Day Unesco (2016-2018), ha partecipato al Festival International du Jazz a Saint Raphael (Francia), al New Orleans jazz Festival di Oristano, al Festival Internazionale di Cagliari, al jazz Festival di Barga (LU), al New Orleans Jazz Festival di Pino Torinese (To), al Festival jazz di Vitré (Francia), al Pavese festival di Santo Stefano Belbo (2005 e 2006), al Jazz Festival di Moncalieri – To (2015 e 2017), al Torino Jazz Festival 2019, ha cantato a Parigi nei principali jazz-club ed Hotel, in televisione ospite di Maurizio Costanzo con il progetto "Anime di Corda" nella trasmissione “Stella”.

Corsi di Canto Torino

Collaborazioni artistiche

Collaborazioni artistiche con Riccardo Zegna, Palmino Pia, Fulvio Albano, Fulvio Chiara, Claudio Chiara, (1991 Cabaret Club), Paolo Volante, Marco Parodi, Francesco Bertone, Giorgio Dini, Roberto Andriollo, Andrea Vitali, Luca Rigazio, Alfredo Ponissi, Riccardo Vigorè (dal 1992 Lil Darling Hot Club) con Carlo Sola (batterista della Rai, F. Sinatra, Mina), con Bobby Durham (batterista di D. Ellington, E. Fitzgerald, O. Peterson), con Arthur Miles (corista di Zucchero, Tina Turner, nipote del grande Wes Motgomery), con Marco Roagna (attuale chitarrista degli Arti&Mestieri) con il progetto Anime di Corda e Taxi Dream (dal 2007 al 2010), con Furio Chirico (batterista e fondatore degli Arti&Mestieri), con il pianista milanese Paolo Alderighi (2008), con il pianista Fulvio Di Nunzio alias F. Vanlaar (dal 2012 ad oggi), con Joe Burnam e Gianfranco Marchesi (trombonisti dell'orchestra della Rai di Torino) nel progetto Rhythm&Bones (2017).

Lil Darling ha inciso sei dischi di standard jazz di cui uno (Night and day 1999) è distribuito dalla Pony Canyon in Giappone, nel 2010 esce “Taxi Dream” (Electromantic Music) dove è anche compositrice insieme al chitarrista Marco Roagna.

Sono aperte le iscrizioni per le lezioni di canto e i corsi di canto
di Liliana Di Marco – Lil Darling

Canto Moderno nei vari stili dal pop al rock dal jazz al musical – Allenamento e rieducazione della voce – Linee guida per la preparazione del repertorio e concerto – Canto armonico – Dizione e uso della voce parlata - Public Speaking – Lettura creativa – Allenamento e salute dell’artista con il metodo kinesiologico.