Concerti, Seminari, laboratori, lezioni individuali e collettive di canto, dizione e uso della voce parlata, vocologia artistica, metodo Voicecraft, preparazione per audizioni, Kinesiologia Touch For Health e Touch For Learning, Tecnica TPC©
Corso di canto Torino moderno e dei suoi stili pop, rock, blues, jazz, musical, folk. Tecnica vocale ed interpretazione. Per professionisti dello spettacolo, principianti e amatori.
L'arte del dire nella lingua italiana che distingue l'inflessione dialettale dalla corretta pronuncia. Corsi di Dizione per imparare ad usare la voce con espressività, per vincere la timidezza e acquisire sicurezza in se stessi. Per aspiranti attori, cantanti, insegnanti, studenti, amatori e per tutti coloro che usano la voce in pubblico.
Tecniche kinesiologiche di riequilibrio energetico per migliorare la performance artistica e non solo. Tecnica TPC© utile per: gestione dello stress, studio e memoria, concentrazione attenzione, motivazione e potenzialità talenti, risorse intellettuali e lavorative, serenità buon umore ed energia vitale...
Ascolta e guarda i Video di Lil Darling: Lil Darling al Blue Note di Milano, Lil Darling ospite di Maurizio Costanzo e molto altro...
Liliana di Marco
Dotata di una voce limpida e versatile è capace di utilizzarla come uno strumento che può piangere e gemere nei blues più graffianti ma anche ridere di gioia nei jazz-songs più raffinati. Appassionata di musical e di swing, acquista notorietà grazie alla rassegna “All That Swing”, dedicata ai più grandi interpreti e compositori dello swing e del jazz come Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Louis Armstrong, Nat King Cole, Frank Sinatra, Cole Porter, George Gershwin, Richard Rodgers, Duke Ellington etc... All That Swing è stata rappresentata per nove anni al Teatro Piccolo Regio di Torino e nel contempo in diversi teatri e clubs italiani ed esteri.
Nei suoi anni di studio e attività concertistica diventa esperta in diversi metodi innovativi di insegnamento, che le permettono di adattare la didattica alle diverse esigenze dell'allievo con un'attenzione particolare alla salute psico-fisica. Insegna tecnica e interpretazione nei vari stili del canto moderno ed il relativo repertorio, con un' approfondimento nel canto jazz e nel musical. Prepara per audizioni e concorsi.
Attrice oltre che cantante, insegna la dizione e l'uso della voce parlata. Un corso di dizione rivolto non solo agli aspiranti attori e ai cantanti, ma anche a tutti coloro che desiderano migliorare le inflessioni dialettali, affinare l'ascolto, conoscere la propria voce e usarla con espressività.
E' compositrice di canzoni originali di genere etno-jazz con il progetto “Taxi Dream”: un sogno dove esperienze musicali diverse e lontane si incontrano, come quando si condivide un taxi per caso e si scoprono mille affinità, dove il viaggio diventa forse più importante della meta. Taxi Dream è anche il titolo di un album prodotto dalla casa discografica Electromantic music. Una particolare attenzione alla canzone “Exilles” e “A little Blues” dove firma sia la musica che le parole.
Studia teatro come sua prima necessità creativa, arte che la condurrà poi ad esprimersi nel canto ed in particolare in quella musica che più di ogni altra è libertà di interpretazione ed improvvisazione: il jazz. Nei suoi concerti riesce sempre a combinare teatro e musica come negli spettacoli tematici della “All That Swing”. Attualmente è in tour con altri temi interessanti come “ChanSong” dedicato alla canzone francese e alle poesie di J. Prevert e un particolare “concerto -ricettario” dal titolo “Canzoni da Mangiare”.
Consegue nel 2005 con IKC (International Kinesiology College) l'attestato di istruttore di Touch For Health e Touch For Learning e inizia ad applicare la kinesiologia al canto, mettendo a punto un personale protocollo di riequilibri energetici - Tecnica TPC© (Tocco per cantare) - per migliorare aspetti specifici e/o problemi riguardanti la performance artistica.
Canto Moderno nei vari stili dal pop al rock dal jazz al musical – Allenamento e rieducazione della voce – Linee guida per la preparazione del repertorio e concerto – Canto armonico – Dizione e uso della voce parlata - Public Speaking – Lettura creativa – Allenamento e salute dell’artista con il metodo kinesiologico.
L'arte buona è quella capace di “fare il massaggio cardiaco agli elementi di umanità e magia che ancora resistono e luccicano malgrado l'oscurità dei tempi"